Quali problemi agli occhi puoi prevenire con una dieta corretta?
Gli alimenti che fanno bene alla vista
Le sostanze nutritive che fanno bene alla tua vista
* Vitamine
Queste sostanze non sono sintetizzate dal corpo umano, ad eccezione della vitamina D, quindi vanno per forza assunte con la dieta. Quelle che fanno bene alla vista sono le vitamine C, E e A. In particolare la vitamina A, che è anche chiamata retinolo, è importantissima per il sistema visivo perché fa parte dei componenti della rodopsina, sostanza presente nella retina che rende l’occhio sensibile alla luce.
Un’assunzione adeguata di queste vitamine aiuta a mantenere i tessuti oculari in salute e rallenta la progressione dell’AMD.
* Carotenoidi
Sono considerati precursori della vitamina A e quindi a lei strettamente legati. Sono agenti fotoprotettivi e quindi proteggono il nostro organismo dalle radiazioni luminose eccessive che sono una fra le cause dell’insorgenza dell’AMD.
Oltre a questo sono anche dei potenti antiossidanti, che aiutano ulteriormente l’organismo a combattere una vasta gamma di patologie croniche. I carotenoidi che più fanno bene alla vista sono luteina e zeaxantina.
* Acidi grassi essenziali
Sono dei lipidi che vanno necessariamente introdotti con la dieta e per gli occhi il più importante è senza dubbio l’omega 3, sia perché ha un ruolo centrale nel corretto sviluppo del sistema visivo di bambini e neonati sia perché una sua carenza è collegata all’AMD e ad altre problematiche oculari come l’occhio secco.
* Minerali
Sono sostanze coadiuvanti perché la loro assunzione attraverso la dieta aiuta l’organismo ad assorbire le vitamine e le altre sostanze nutritive. Combinare l’ingestione di alimenti ricchi di vitamine antiossidanti e di ossido di zinco e ossido rameico contribuisce a rallentare la progressione dell’AMD.
A conclusione del discorso: scegli con cura cosa mangiare e gioveranno delle tue scelte salutari anche i tuoi occhi!
Se hai dubbi o domande a riguardo scrivici una mail a : deleo.opto@hotmail.com o contattaci QUI